Guide e accompagnatori turistici ufficiali
per la Regione Puglia e la Regione Basilicata

5/5

Lavorare da anni con un team a 5 stelle, di colleghi guide e accompagnatori turistici ufficiali della Regione Puglia e della Regione Basilicata ci rende i perfetti padroni di casa! Vi diamo la garanzia di un servizio sicuro, affidabile e svolto con grande etica professionale! Siamo uniti, oltre che dall’amicizia, dalla passione e dall’amore per la nostra terra, di cui vogliamo farvi conoscere cultura, gastronomia, angoli segreti ed essenza vera!

Caterina Ferrara

Fondatrice

About Me: Caterina Ferrara

Mi chiamo  Caterina Ferrara ed ho ideato e fondato nel Gennaio del 2008 lo  studio di progettazione itinerari e visite guidate “Percorsi” che ha sede in Puglia!

Una Laurea in Beni Culturali  presso l’Università degli Studi di Lecce e diverse specializzazioni nell’ambito del Marketing Turistico e Turismo Sostenibile insieme a migliaia di piatti di fave e cicorie, orecchiette con le cime di rape e panzerotti fritti, hanno fatto di me una esperta… “a tutto tondo”, direi!

Mi definisco cuoca fantasiosa (ho un blog: una guida turistica in cucina!) e pittrice seriale (un Diploma al Liceo Artistico Lisippo di Taranto: sezione Architettura, mi ha permesso in tutti questi anni di svolgere in prima persona, fantasiosi laboratori d’arte per bambini e ragazzi)   ma anche il contrario…

Sono una   Guida e Accompagnatrice Turistica, in possesso dell’abilitazione all’esercizio dell’attività, rilasciata dalla Provincia di Lecce nell’anno 2012.   Identificativo tesserino: 103.   In Percorsi, progetto tra l’altro, visite guidate su misura e mi occupo personalmente dell’assistenza ticket online e prenotazioni ingressi.

Ho scritto una guida turistico-culturale dal titolo “Le Torri Costiere della Penisola Salentina – sentinelle di pietra a difesa del territorio”, edita nel Giugno 2008, dalla Progeca Edizioni di Tricase (Le).

Ho collaborato nell’ambito di numerose iniziative pubbliche svoltesi in Salento, quali il progetto  “Città Aperte” e quello denominato “Cortili Aperti”; accompagnando i turisti presso: palazzi e dimore storiche, musei, siti archeologici, passeggiate in natura, itinerari enologici ed educational tours che hanno visto spesso la partecipazione di gruppi selezionatissimi di giornalisti e Tour Operator del settore Eno-Gastronomico.

Dal 2021 seguo in qualità di docente, un modulo di Wedding Tourism  (turismo matrimoniale) all’interno di un corso per Wedding Planner. Ormai Puglia e Basilicata sono tra le wedding destination più ambite; sempre più stranieri scelgono queste due regioni per il loro sì, catturati dalla storia, le bellezze culturali, l’aspetto culinario ed i loro paesaggi mozzafiato!