Scopri i nostri Percorsi... Scuola
Avete mai notato quante creature fantastiche, strane e originali popolano i vicoli dei nostri antichi borghi di Puglia e Basilicata?
Mascheroni apotropaici, leoni alati, draghi, figure mostruose e pietrificate ormai da secoli che aspettano solo di essere conosciute e decodificate dai nostri piccoli viaggiatori…
L’uso del mascherone, ad esempio, come elemento ornamentale di opere architettoniche e scultoree è ampiamente documentato nella storia dell’arte, anche in quella dell’Antica Roma! Grottesche figure (umanoidi o animalesche) campeggiano sui portoni di antichi palazzi nobiliari o sotto i balconi barocchi e l’atmosfera risulta decisamente bizzarra, per via di grandi bocche spalancate che sembrano introdurre al mondo misterioso e fiabesco popolato da mostruosi orchi e giganti!