Metaponto
Metaponto è uno dei centri più antichi della Basilicata e simbolo della cultura ellenica. Situata sulla costa Ionica tra i fiumi Bradano e Basento.
La città è caratterizzata da importanti siti archeologici come il Parco Archeologico di Apollonio Licio (che comprende tra l’altro il santuario urbano e parte dell’agorà) e dalle meravigliose Tavole Palatine (il tempio dorico, conosciuto anche come “Scuola di Pitagora” fu costruito dagli Achei nel 630 a.C. e faceva parte di un’area sacra extraurbana connessa al culto della dea Hera).
Inoltre il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto è una tappa obbligatoria se si vuole conoscere la storia di questa antica città infatti la visita con la nostra guida inizia proprio dal museo dove il visitatore potrà scoprire la storia del territorio dalle forme iniziali di popolamento ad opera degli Enotri durante l’età del bronzo e del ferro, alla conquista dei Greci prima e dei Romani poi, fino al graduale abbandono della città. La visita si concluderà nel sito archeologico di Pantanello, uno dei più studiati di Metaponto, dove sono stati rinvenuti i resti di un Santuario extraurbano e di una fattoria, un sito neolitico, una necropoli e una fornace tardo romana.