Miglionico
Miglionico è famosa per il Castello del Malconsiglio.
Nel 1485 vi si svolse la cosiddetta congiura dei Baroni; questi, capeggiati dal conte Girolamo Sanseverino, erano insofferenti nei confronti della dominazione degli Aragonesi e tramarono contro il re Ferrante I che fece giustiziare i cospiratori.
L’altra grande attrazione di questo borgo lucano è conservata invece nella Chiesa Madre; si tratta del mirabile Polittico rinascimentale di Cima da Conegliano; formato da ben diciotto tavole disposte in quattro ordini. Nel 1782, dopo il suo smembramento, la mirabile opera fu ricomposta nell’attuale cornice di epoca tardo barocca.