Montescaglioso
A pochi chilometri da Matera si trova il borgo medievale di Montescaglioso.
Il suo prestigio è legato all’Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo, fondata in epoca normanna e ampliata nel corso del XVI secolo. Al suo interno, oltre alle testimonianze archeologiche magno-greche, la nostra guida vi descriverà i due ampi chiostri, gli ambienti di servizio, il refettorio, le cucine, la biblioteca con i suoi affreschi esoterici. La visita continuerà con l’arrivo a Porta Sant’Angelo e l’affaccio panoramico sul Parco Regionale delle chiese rupestri del materano.
Percorsi in pillole
Possibilità di assistere a un laboratorio della tessitura al telaio tradizionale.