Durata
2 ore
Ingressi
su richiesta ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
Altamura
Altamura, è una piccola cittadina situata nel nord-ovest della Puglia.
E’ famosa per i Claustri, le tipiche piazzette del centro storico ed una serie di monumenti come la Cattedrale, dedicata all’Assunta fondata nel XIII secolo da Federico II di Svevia, la Cappella Palatina voluta dallo stesso imperatore, la Chiesa di San Biagio, la Chiesa di San Nicola dei Greci ed i musei come quello Archeologico Nazionale.
Non sarà facile, durante la visita del centro storico, non essere rapiti dal profumo intenso del famoso “pane di Altamura” e della focaccia Dop, prodotti nei panifici locali.
Percorsi in pillole
Altamura dista meno di 20 km da Matera, la cittadina della Basilicata famosa per i suoi Sassi.
Percorsi golosi
La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno Percorsi.
Prodotti tipici provincia di Bari sono: l’Olio Extravergine di Oliva Terre di Bari DOP, la salsiccia a punta di coltello dell’Alta Murgia.
Prodotti tipici Altamurani: Pane di Altamura (Altamura è stata la prima città in Europa a ricevere una classificazione DOP -Denominazione di Origine della Produzione- per il suo pane).
Questo pane si caratterizza per la tipica forma di cappello a falda larga detta localmente “a cappidd d’ prevt’”; poi c’è la lenticchia di Altamura, il Canestrato pugliese DOP, il Pzzntell (insaccato tipico). Tra i vini bianchi locali “la Verdeca” di Gravina.