Durata
2 ore
Ingressi
BIGLIETTO CASTELLO
Castel Del Monte
Da quando venne istituita nel 1972, la lista dei patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, essa racchiude le aree della terra che per la loro eccezionalità culturale o naturale rappresentano una ricchezza insostituibile per il genere umano.
Tra i siti censiti la più alta concentrazione si trova in Italia. Nel 1996 a rappresentare la Puglia nell’ambita selezione sono state scelte Alberobello (con i suoi caratteristici trulli) e Castel del Monte, il maniero situato a un centinaio di chilometri a Nord dalla “Patria dei Trulli”.
Castel Del Monte è considerato il monumento federiciano più famoso al mondo.
Un luogo incantevole situato nel comune di Andria e ancora oggi ricco di misteri. La sua unicità è nella pianta ottagonale. In secoli in cui l’architettura trasmetteva messaggi in codice, curiosa è la presenza costante in questo castello del numero 8. Probabilmente fu voluto dall’imperatore Federico II di Svevia per celebrare il suo potere temporale. Ogni elemento fatto costruire, risponde a particolari regole astronomiche e algebriche.
Percorsi in pillole
Su alcune monetine da 0,1 centesimi di euro è raffigurato questo famoso maniero.
Percorsi golosi
La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno Percorsi.
Prodotti tipici della BAT (provincia di Barletta, Andria e Trani): orecchiette, strascinati, cavatelli e capunti (varietà di paste fresche).
Prodotti tipici di Castel del Monte: l’olio extravergine Castel del Monte e il Vino DOC Castel del Monte.