Durata
2 ore
Ingressi
all'atto della prenotazione
Gallipoli
Gallipoli è una meta turistica apprezzata in tutto il mondo, per le sue spiagge, la movida ma anche per l’arte, la cultura e la gastronomia tipica.
Solitamente le nostre visite guidate iniziano dalla zona del porto di Gallipoli. Qui vicino sono concentrati molti monumenti importanti come la Fontana Greca, la Cappella di Santa Cristina, il Santuario di Santa Maria del Canneto, il Castello. Proseguendo invece lungo l’asse principale del borgo antico, via Antonietta De Pace, si giunge alla Cattedrale di Sant’Agata, per poi proseguire verso la riviera e le splendide chiese delle confraternite locali.
Consigliamo di visitare la cittadina soprattutto durante il periodo pasquale poiché sono davvero suggestivi e toccanti i Riti della Settimana Santa a Gallipoli.
Percorsi in pillole
Il centro storico di Gallipoli, visto dall’alto sembra una “padella” il cui fondo è rappresentato dal borgo antico ed il manico dal suo lungo ponte che oggi unisce il borgo antico a quello nuovo.
Percorsi golosi
La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno Percorsi.
Prodotti tipici provincia di Lecce: l’Olio Extravergine di Oliva Terre d’Otranto DOP, la puccia con le olive nere, la pitta di patate, pezzetti di cavallo al sugo, le sagne ‘ncannulate.
Piatti Tradizionali gallipolini: Gallipoli è una città di mare ed offre piatti di pesce freschissimo. La scapece gallipolina è una preparazione tipica a base di pesciolini fritti conditi con pangrattato, aceto e zafferano, poi c’è il polpo alla pignata, un polipo in umido cotto nella tradizionale teglia di coccio, detta appunto pignata. Tra i vini invece abbiamo il Lacrima.