Durata

2 ore per località

Ingressi

all'atto della prenotazione

Grecìa Salentina

Nel cuore del Salento vive una comunità che conserva lingua, cultura e tradizioni d’origine ellenica: La Grecìa Salentina.

L’origine delle comunità ellenofone in questa parte d’Italia non trova sempre d’accordo i diversi glottologi. Alcuni propendono a un collegamento con l’antica Magna Grecia, altri con il periodo bizantino, altri ancora pensano che i greci del Salento siano arrivati dalla Calabria meridionale e dalla Sicilia attraverso una migrazione di monaci cacciati dopo l’invasione araba del IX secolo.

La Grecìa Salentina, comprende 11 Comuni ed è un’area interamente grecizzata che ha saputo mantenere nel tempo usi, costumi e cultura greca. Con noi potrete scegliere di visitare il borgo che più vi incuriosisce o abbinare la visita dei centri più caratteristici  come Calimera, oppure Corigliano d’Otranto con il suo meraviglioso castello, Cutrofiano “il paese delle ceramiche”, Melpignano ormai famosa in tutto il mondo per il Festival estivo denominato: la Notte della Taranta.

Percorsi in pillole

A Calimera, nella Cappella di San Vito si trova la sacra roccia. Un megalite forato e inglobato al centro del pavimento. Si racconta che il giorno di Pasquetta (lunedì dell’Angelo), le persone attraversino il foro della roccia per ottenere vantaggi spirituali o protezione da malattie.

Percorsi golosi

La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno-Percorsi.

Prodotti tipici della provincia di Lecce sono: l’Olio Extravergine di Oliva Terre d’Otranto DOP, la puccia con le olive nere, la pitta di patate, pezzetti di cavallo al sugo, le sagne ‘ncannulate.
Piatti Tradizionali della Grecia Salentina: Ciceri e Trie, i legumi di Zollino, la Sibilla (dolce tipico di Zollino, nato nel 1990 a base di cioccolato e pasta di mandorla con un cuore di crema di nocciole).

Previous
Next
Previous
Next

Prenota la tua prossima visita guidata