Manfredonia

Manfredonia è situata ai piedi del Gargano, ed è conosciuta come la “Porta del Gargano”.

Le sue principali attrattive turistiche sono il meraviglioso Castello Svevo-Angioino e la Cattedrale di San Lorenzo Maiorano, al cui interno si trova l’icona della Madonna di Siponto, una statua lignea della Vergine dagli occhi sbarrati detta “la Sipontina”.

La Basilica di Santa Maria Maggiore, invece è un gioiello dell’arte romanica pugliese, edificata nella prima metà del XI secolo. Oggi a ridosso della stessa, i numerosi visitatori possono  ammirare una originale istallazione moderna in rete metallica , realizzata da Edoardo Tresoldi,   che ridisegna i volumi originari dell’antica basilica.  Su richiesta sarà possibile anche visitare l’Abbazia di San Leonardo in Lama Volara e gli ipogei di Capparelli di Siponto, un sito archeologico di immenso valore storico e artistico. 

Percorsi golosi

La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno Percorsi.

Piatti Tradizionali sipontini: la Farrata di Manfredonia (a cui la cittadina dedica una celebre sagra nel mese di Febbraio).

 

Prenota la tua prossima visita guidata