Martina Franca

La cittadina domina sulla Valle D’Itria e sui caratteristici Trulli. Affiancati dalla nostra guida locale percorrerete i vicoli del caratteristico centro storico che vi condurranno alla Basilica di San Martino, per ammirare un’eloquente   esempio di barocco martinese. Il Palazzo Ducale con le settecentesche pitture che ornano gli ambienti interni si affaccia su una triangolare Piazza Roma. A Martina Franca, nei mesi di luglio e agosto, si svolge da più di quarant’anni il Festival della Valle d’Itria, dedicato alla musica classica del 1600 e al Belcanto del 1800.

E’ possibile abbinare alla visita di Martina Franca , per un servizio di giornata piena ,  quella della vicina Locorotondo ( posta 6 km a Nord) .

Una splendida cittadina appollaiata su un cucuzzolo, attorno alla quale l’abitato è cresciuto nel tempo  disponendo a cerchio, case e vie. Qui sarà possibile visitare la Chiesa di Santa Maria dei Greci, la Chiesa di San Giorgio e terminare con una splendida passeggiata per ammirare la veduta sulla meravigliosa Valle d’Itria.

Percorsi golosi

La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno Percorsi.

Piatti Tradizionali martinesi: La cittadina è famosa per i suoi salumi e le sue carni pregiate consumate nelle tipiche bracerie locali . Una vera specialità  gastronomica è il capocollo (un insaccato locale arrivato negli ultimi anni anche tra gli eleganti banconi dei grandi magazzini londinesi come Harrod’s).

Prenota la tua prossima visita guidata