Monopoli
Conosciuta per il suo splendido litorale, Monopoli, dal greco “monos polis” è situata a sud di Bari.
Le sue antiche mura risalgono al 1500 e si alzano poderose sul mare. Costeggiandole si arriva nel cuore del centro storico dove si trova il Castello di Carlo V, e il porticciolo dove nel 1117 giunse l’icona della Vergine della Madia, protettrice della Città.
Tra i vicoletti dell’antico borgo medievale è situata la Cattedrale Maria Santissima della Madia. La chiesa più importante e più visitata della città, nota anche perché ospita il quadro della Madonna della Madia. La leggenda narra che la notte tra il 15 e il 16 dicembre del 1117, nel porto di Monopoli approdò una zattera con l’icona raffigurante la vergine col bambino.
Ogni anno ci sono due rievocazioni dell’approdo della zattera, il 16 dicembre ed il 14 agosto; quest’ultima realizzata soprattutto in onore dei numerosi turisti in visita alla città.
E’ possibile abbinare alla visita guidata di Monopoli, per un servizio di giornata piena, quella della vicina Polignano a Mare. Polignano è la città natale del cantante Domenico Modugno. Suggestivo il suo litorale ed il centro storico, con la chiesa Matrice del 1200, cinto da torrioni di difesa in cui è possibile riconoscere tracce di matrice araba, bizantina e normanna.
Set di numerosi films e sede del Sudestival, rassegna cinematografica di proiezioni in anteprima nazionali.
Nell’ultimo decennio, Polignano ospita durante il periodo estivo la Red Bull Cliff Diving Word Series offrendo a migliaia di visitatori memorabili ed epici tuffi da grandi altezze.
Percorsi golosi
La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno Percorsi.
Piatti Tradizionali monopolitani: Monopoli una città di mare ed offre grandi piatti di pesce freschissimo e frutti di mare buonissimi.