Ostuni
La città di Ostuni, si sviluppa su tre colli ed è denominata “La città bianca” per le sue abitazioni imbiancate a calce.
Solitamente la visita guidata si snoda tra le case terrazzate bianche, le strette vie e le scale ripide che salgono verso la quattrocentesca Cattedrale di Santa Maria Assunta.
La città vecchia è circondata da mura aragonesi rafforzate da torri e porte di accesso.
Monumenti imperdibili sono la settecentesca colonna di Sant’Oronzo, la Chiesa di San Francesco D’Assisi, quella di San Giacomo di Compostela e quella di Santa Maria della Stella.
Percorsi in pillole
Ogni anno ad Ostuni dal 1793, si svolge in piena estate la Cavalcata di Sant’Oronzo, in onore del santo patrono. Particolarissimo è il processo di vestizione dei cavalieri che ricorda quello dei toreri spagnoli.
Percorsi abbinabili
È possibile abbinare alla visita guidata di Ostuni, per un servizio di giornata piena, quella al sito archeologico di Egnazia, con attiguo museo. Un modo per conoscere le testimonianze più consistenti della Puglia in età romana!
Percorsi golosi
La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno Percorsi.
Prodotti tipici ostunesi: Vino Ottavianello.