Durata
2 ore
Ingressi
ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
Santa Maria di Cerrate
L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate si trova a Nord di Lecce, poco distante dal centro abitato di Squinzano e rappresenta uno splendido esempio di romanico pugliese; il primo bene FAI in Puglia.
Del monastero medievale rimangono la chiesa e il delizioso portico con pregevoli capitelli, il pozzo e un frantoio ipogeo.
Adiacente all’area si trova il Museo delle Tradizioni popolari in cui sono ricostruiti gli ambienti di una tipica casa contadina e gli oggetti di uso rurale.
Percorsi in pillole
L’Abbazia fu fondata da Tancredi D’Altavilla nel XII secolo. La leggenda narra che in questo luogo apparve la Madonna fra le corna di una cerva, da qui il nome Cervate o Cerrate.
Percorsi golosi
La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno-Percorsi.
Prodotti tipici della provincia di Lecce sono : l’ Olio Extravergine di Oliva Terre d’Otranto DOP, la puccia con le olive nere, la pitta di patate, pezzetti di cavallo al sugo, le sagne ‘ncannulate. Prodotti tipici squinzanesi: il vino di Squinzano (vino rosso e rosato DOC).