Trani
A Trani potrete ammirare la regina delle cattedrali di Puglia!
Dedicata a San Nicola Pellegrino e considerata uno splendido esempio di romanico pugliese; Si trova sul mare come
il vicino Castello fatto erigere da Federico II nel 1233. Molto suggestiva la passeggiata lungo il porto e attraverso il quartiere ebraico, con le sue sinagoghe di cui la Scolanova del XIII secolo ne rappresenta un punto di riferimento. La visita guidata di Trani è abbinabile, per un servizio di giornata piena, a quella di Castel del Monte o Barletta o anche di Andria conosciuta come la città dei tre campanili e in cui si trova una delle stradine più strette del mondo, con i suoi 42 cm di larghezza nel punto più stretto e il “Museo del Confetto” dove su richiesta si potranno gustare confetti di vari gusti e colori, come i “tenerelli”,confetti ripieni di cioccolato, tipici di Andria.
Percorsi golosi
La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno Percorsi.
Prodotti tipici BAT (provincia di Barletta, Andria e Trani): olio evo Terra di Bari DOP, uva di Puglia IGP, cipolla bianca di Margherita IGP, la cicerchia, le ciliegie di Puglia, l’uva baresana, tra i dolci: il marzapane, il sospiro di Bisceglie, i tenerelli (confetti colorati).
Prodotti tipici tranesi: il vino Moscato DOC di Trani anche conosciuto come Moscato Reale. Mentre Andria è la patria della famosa burrata.