Durata

2 ore

Ingressi

ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE

Alberobello

Alberobello si trova in provincia di Bari ed è la terra dei Trulli. Il suo centro storico è stato dichiarato Monumento Nazionale e Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO.
I “trulli“, sono casette coniche inizialmente costruite senza l’uso di malta e con le sole pietre a secco poste una sopra l’altra, coronate con tetti in pietra calcarea, che culminano con pinnacoli dai magici significati.
L’itinerario solitamente inizia dal Terrazzino Belvedere con fantastica vista sul Rione Monti, composto da 1000 trulli circa.

Il percorso continua con la visita al centro storico Rione Aia Piccola, costituito da circa 400 trulli, ancora utilizzati come abitazioni. Il nome “aia” richiama un ampio spiazzo che in passato era utilizzato per la battitura del grano.
Proseguendo si giunge al monumento Casa D’Amore, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Rappresenta la prima casa costruita con l’utilizzo di malta e senza la classica forma a trullo, che era imposta dai Conti Acquaviva di Conversano fino alla fine del XVIII secolo.
C’è un altro posto in Europa a possedere i trulli ed è la Renania, in Germania. I pugliesi che migrarono in quelle zone del Nord Europa, nel secolo scorso, ne costruirono alcuni esemplari mentre lavoravano nei campi.

Percorsi in pillole

La città di Alberobello ha ispirato Trulli Tales – Le avventure dei trullalleri.
Si tratta di una serie animata di grande successo nata dalla penna delle sorelle Congedo in collaborazione con la Rai. La serie è ambientata in un villaggio incantato ai piedi di un olivo secolare.

Percorsi golosi

La nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno-Percorsi.

Prodotti tipici della provincia di Bari sono: Olio Extravergine di Oliva Terre di Bari DOP, taralli, friselle, cavatellucci (pasta fresca).

Piatti Tradizionali alberobellesi: bombette di Alberobello (involtini di carne ricoperti di pancetta con un cuore di formaggio).

Previous
Next
Previous
Next

Prenota la tua prossima visita guidata